Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Baita in Abruzzo
Perché passare le proprie vacanze in una baita in Abruzzo? Perché prendere in affitto proprio questo tipo di struttura? Si tratta di un modo molto popolare per sperimentare la bellezza della natura da un punto di vista privilegiato, appartato dal mondo moderno, dalla città e dalla sua confusione. Dimentica le orde di turisti, in una vacanza in baita in Abruzzo! Queste tradizionali strutture di montagna sono un classico esempio di architettura popolare trasformata in residenza turistica. Oggi, per via del declino delle professioni agricole montane, queste strutture sono una testimonianza di antiche usanze, ancora ricche di fascino. Si tratta di strutture che sono legate indissolubilmente al passato ma, allo stesso tempo, che sono state predisposte per offrire al turista tutte le comodità essenziali nella vita moderna.
Si tratta di una scelta capace di soddisfare ogni tua fantasia di pace e di natura, senza rinunciare al comfort e all’autenticità. Poi, si tratta di una opzione ideale per famiglie, perché la baita è anche una tipica casa familiare di montagna, dove lo spazio è concepito per far si che tutte le generazioni convivono insieme. Stanze piccole, ma calde, salottino spesso dotato di camino… tutti elementi che rendono questa struttura ideale anche in inverno inoltrato! In pieno stile “cottagecore”, calda e accogliente, la baita in Abruzzo è la scelta di tendenza perfetta per scoprire le meraviglie del nostro paese!
La natura dell’Abruzzo che scoprirai in vacanza in baita
L'orso marsicano è l’animale emblema dell'Abruzzo, anche se probabilmente non è il miglior vicino di casa in una vacanza in baita. Però, vederne uno è una esperienza esclusiva, emozionante, per niente comune. Il territorio di questa regione è quasi completamente montuoso e collinare, cosa che lo rende perfetto per una vacanza in montagna. Le sole zone pianeggianti sono situate lungo la costa. Tra gli animali che potrai ammirare non c’è solo il raro orso marsicano, ma anche l’orso bruno, il camoscio, il lupo appenninico, oppure i cinghiali, i cervi, la lontra e i gatti selvatici. Tra gli uccelli, la bellissima e imponente aquila reale è sicuramente la regina. Però, sono presenti anche, per esempio, la poiana, lo sparviero e il falco pellegrino, la civetta, l'allocco e il raro gufo reale.
Per quanto riguarda la flora, il faggio è la pianta più comune nel territorio dell'Abruzzo. Attorno a questo, crescono genziane, orchidee selvatiche, gigli e peonie arancio. Questa regione è un vero e proprio giardino botanico. Tra le piante più rare, l’Aquilegia della Majella e l’adonide curvata, ma anche molti fiori di viola e piante di genepì. Le faggete, i querceti di roverelle, ma anche di cerri, di carpini e di ornielli e, alle quote più elevate, il pino mugo rivestono i versanti delle montagne. Gli insetti sono ugualmente sorprenderti, visto che esistono ben 16 diverse specie di farfalle diurne, e tra i rettili potrai ammirare la salamandrina dagli occhiali, l’ululone dal ventre giallo e la vipera dell’Orsini. Con una vacanza in baita in Abruzzo, la natura sarà la tua sola vicina di casa!
Cosa fare, nella tua vacanza in Abruzzo in baita?
Dormire in una baita in Abruzzo è una esperienza davvero speciale, immersa nella natura e nel verde di questa regione montagnosa. Tra le cose da fare e da vedere, sicuramente non possiamo non citare visitare i suoi tre parchi naturali. Sul territorio si trovano: il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il Parco nazionale della Majella, per esempio, è compreso fra le province di L’Aquila, Pescara e Chieti. Nel suo territorio ospita più di 60 vette, 30 delle quali con altezze maggiori di 2.000 metri. Tra queste, la più imponente è sicuramente Monte Amaro, che arriva a ben 2.793 metri s.l.m. Si tratta del luogo perfetto per fare trekking, anche grazie agli impervi valloni che attraversano i suoi enormi dislivelli. Qui, non perderti il Morrone, i monti Pizzalto e Rotella, il bosco di Sant’Antonio e i monti Pizzi e Secine.
Se viaggi con bambini, questa è la zona perfetta per andare alla ricerca di fossili, grazie al fatto che il territorio del parco era, in passato, sommerso dalle acque. Per questo, sono comuni ammoniti, rudiste, nummuliti e anche preziosi coralli! Oltre ai tre grandi parchi nazionali, il territorio dove alloggerai in baita in Abruzzo è anche noto per ospitare tante piccole aree protette. Queste sono state create al fine di salvaguardare la fauna e la flora caratteristiche di queste aree d’Italia. Per esempio, nella riserva naturale del 'Calanchi' (nei pressi di Atri) potrai ammirare lo spettacolo dei calanchi e una vegetazione similare a quella che si trova nel deserto. Degna di nota è anche la riserva naturale del lago di Penne. Questa è perfetta per vedere animali rari, anche facendo birdwatching. Qui vive l'airone rosso, la lontra e la garzetta! Poi, questa regione è perfetta per la speleologia. Con una vacanza in una baita in Abruzzo, non ti mancherà la possibilità di vedere città storiche, esplorare la natura e fare tanto sport all’aria aperta!
Il clima dell’Abruzzo
Il clima dell'Abruzzo, come scoprirai in una vacanza in baita con Casa nella Natura, cambia da zona a zona, anche di molto. Si tratta di un clima fortemente condizionato dalla presenza dell'Appennino. I rilievi dividono la regione in aree climatiche separate. Per esempio, le zone costiere hanno un tipico clima mediterraneo. Qui le estati sono calde e afose, senza quasi precipitazioni, mentre gli inverni sono miti, ma abbastanza piovosi. Man mano che si sale in quota, però, le precipitazioni aumentano durante tutto l’anno. Con una baita in Abruzzo, scoprirai che l’altitudine gioca un ruolo chiave nel clima locale. Inoltre, anche lungo le coste possono presentarsi ondate di freddo originarie dei Balcani, con nevicate che possono arrivare a imbiancare anche le coste.
Insomma, il clima ideale per una vacanza in baita in Abruzzo!