- 4 persone
- 1 camera da letto
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
Casa nella natura a Semelano Emilia-Romagna, Italia
-
Casa nella natura a caru Emilia-Romagna, Italia
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Festa' Emilia-Romagna, Italia
- 10 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Borgo val di Taro Emilia-Romagna, Italia
- 4 persone
- 1 camera da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
La tua baita in Emilia-Romagna
Se vuoi pernottare in un'accogliente baita di montagna, allora prenotane una in Emilia-Romagna su Casanellanatura.it! L'Emilia-Romagna è una regione di forti contrasti, in cui convivono mare, colli verdi, pianure coltivate e montagne. Qui, potrai assaporare il gusto della tradizione, vivere una vacanza all'insegna della pace, ma anche metterti alla prova con decine di attività all'aperto. Scopri i magnifici paesaggi montani sia in estate che in inverno a partire da una baita! Lasciati accogliere calorosamente da una regione che sa come far contenti i suoi visitatori, gusta le prelibatezze della cucina tipica, immergiti in paesaggi mozzafiato, visita borghi antichi e città d'arte, e non perderti i suoi incantevoli parchi e riserve naturali di immenso fascino.
Una vacanza all'insegna della natura
L’Emilia-Romagna è una regione variegata, in cui la natura fa da protagonista. Dalle montagne appenniniche nell'entroterra alle coste sabbiose del litorale, l'Emilia-Romagna offre un mosaico di paesaggi e ambienti naturali. Pensa, infatti, che la regione conta con più di 70 habitat differenti, oltre 2700 specie floristiche e 350 specie faunistiche. Qui, poi, si trovano un'infinità di aree protette, 2 parchi nazionali, 1 parco interregionale, 14 parchi regionali, 17 riserve naturali e numerosissime altre zone appartenenti al progetto Rete Natura 2000. Insomma...durante la tua vacanza in baita, avrai proprio l'imbarazzo della scelta! Non perderti il Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna, il Parco dei Cento Laghi, il Parco del Frignano, o anche, il Parco Regionale del Corno alle Scale e il Parco del Delta del Po.
La biodiversità locale
Nelle zone montuose della regione sono presenti boschi di latifoglie e conifere, a seconda dell'altitudine. Tra i più diffusi ci sono l'abete e il pino, aceri, querce, castagni, carpini, frassini, faggi e molti fiori, tra cui rose e orchidee. Nella zona pianeggiante la vegetazione è composta da pioppi, querce e carpini e tutta l'area della Pianura Padana è occupata da coltivazioni agricole. La costa, invece, presenta una vegetazione simile a quella della macchia mediterranea, con pini marittimi e lecci. Così come la flora, anche la fauna è varia! Sugli Appennini vivono cervi, lepri, volpi, lupi, tassi, caprioli. Nella zona pianeggiante, poi, si possono trovare fagiani, lepri e ricci. Sul litorale e nelle zone umide, invece, sono invece presenti un gran numero di uccelli, come il gabbiano o il fenicottero. La fauna marina presenta numerosi pesci come orate, pesci spada, sgombri, scorfani e triglie. Mentre nella zona del Delta del Po, vivono nutrie e castori, ma anche uccelli acquatici e rapaci.
Attività all'aria aperta
Una baita in Emilia-Romagna è la soluzione perfetta per chi vuole vivere una vacanza autentica a contatto con la natura montana. In tutte le stagioni, la regione offre una quantità enorme di attrazioni ed attività di svago che contribuiranno a rendere le tue giornate davvero speciali. In primavera pratica il birdwatching nell’Oasi di Marmirolo e nell’Oasi del Bianello organizza un picnic sulle vallate fiorite, divertiti con il fun bob a Cimone, ammira meravigliosi punti panoramici, e non dimenticare la macchina fotografica! In autunno, invece, vai a caccia di tartufi, funghi e castagne tra i boschi regionali. In inverno, divertiti sulle piste da sci con i numerosissimi sport da neve. Sci, snowboard, nordic walking, ciaspole, slittino, pattinaggio sul ghiaccio e tante altre attività di aspettano! Infine, in estate, organizza un'escursione di trekking al Lago della Ninfa, percorri le Valli del Taro in mountain bike, fai hiking sul Monte Calvanella, partecipa a una degustazione di prodotti artigianali, passa una giornata al mare sulla riviera romagnola, oppure divertiti con centinaia di opzioni di sport acquatici, come kayak e canoa sul Po, windsurf e SUP, o anche moto d'acqua e wakeboard.
Prenota una baita in Emilia-Romagna e parti subito! Sul nostro sito, inoltre, potrai scegliere tra numerose altre tipologie di alloggi, come b&b, chalet, glamping, case sull'albero, bungalow, ville e tanto di più.