-
- 4 persone
-
Casa nella natura a Omegna frazione di Gattugno Piemonte, Italia
-
Casa nella natura a Ala di stura Piemonte, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Villadossola Piemonte, Italia
- 2 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Bossolasco Piemonte, Italia
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a sant'elisabetta Piemonte, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a La murtà Piemonte, Italia
- 7 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a San Michele Mondovì Piemonte, Italia
-
- 3 persone
- 2 camere da letto
-
-
Casa nella natura a trasquera Piemonte, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Martiniana Po Piemonte, Italia
-
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Macugnaga Piemonte, Italia
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Ala di Stura Piemonte, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Macugnaga Piemonte, Italia
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Castelnuovo Nigra Piemonte, Italia
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Località Tarilla Piemonte, Italia
- 7 persone
-
Casa nella natura a Oulx Piemonte, Italia
- 6 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a acqui terme Piemonte, Italia
-
- 4 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Macugnaga Piemonte, Italia
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Macugnaga Piemonte, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Ala di Stura Piemonte, Italia
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Macugnaga Piemonte, Italia
- 5 persone
- 3 camere da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Baita in Piemonte
Stai pensando di affittare una baita in Piemonte? Benvenuto su casanellanatura.it! Qui, troverai una selezione attentamente curata di baite in Piemonte, perfetta per le tue vacanze. Tutte le proposte sul nostro sito sono pensate per chi cerca un luogo nella natura, lontano da confusione, turismo di massa e smog.
Usando il comodo menù laterale, potrai selezionare in base a molti, moltissimi criteri! Per esempio: numero di persone, tipologia di zona, accesso facilitato per persone con difficoltà di movimento, accessori per bambini, lussi come piscine e saune, fonti di energia sostenibile, raccolta differenziata, politiche pet friendly…Inoltre, alcune proposte sono anche perfette per te, che viaggi solo con il trasporto pubblico.
Una vacanza in una baita in Piemonte è ideale per le famiglie, per le coppie in cerca di romanticismo, ma anche per gruppi di amici che vogliono trascorrere qualche giorno nel verde, magari facendo sport. La baita è, da un punto di vista stilistico, come una particolare e semplice costruzione di montagna, quasi sempre isolata. Calda e accogliente, rende possibile vivere grandi emozioni a contatto con la natura, con un tocco di romanticismo.
In estate ed in inverno, tra l’altro: niente è più magico di un camino acceso in mezzo al panorama delle Alpi! Oltre a ciò, la baita in Piemonte offre l’opportunità di degustare le tradizionali e genuine specialità enogastronomiche.
Una baita in Piemonte, per vivere una delle regioni più verdi d’Italia
Il Piemonte è molto apprezzato dagli amanti di natura, delle escursioni e del buon vino. Questo si deve al fatto che, fra le morbide colline delle Langhe, prosperano vigne e coltivazioni tipiche, ma anche dal fatto che le montagne non sono per niente lontane. Nel tuo periodo in una baita in Piemonte, scoprirai che la regione si suddivide in 3 zone: la fascia alpina, che è casa di alcune delle vette più elevate del nostro paese, come Grensgipfel; la Pianura Padana, zona urbanizzata e poco naturale; e la zona delle langhe, dove le colline si allungano fino all’orizzonte, in un oceano verde interrotto solo da piccoli borghi ed isolate cascine.
Nella zona delle Alpi o in quella delle colline, potrai scoprire che il Piemonte è tra le regioni più ricche di boschi in Italia, casa di una flora e di una fauna uniche. La varietà di specie arboree è smisurata: dalla flora caratteristica della zona alpina, si passa a quella tipica delle aree rocciose e della prateria, ma sono comuni anche le selve di alta e media altitudine (come gli abeti, i larici, i pini ed i faggi), e pure la flora peculiare dei climi temperati (per esempio, con piante come i castagni e le querce). Qui, inoltre, si estende il Lago Maggiore, che grazie alla sua enorme dimensione da vita ad un microclima unico, permettendo la presenza di piante normalmente visibili in zone mediterranee. Per esempio, le piante di alloro, gli alberi da frutto come limoni ed arance, le magnolie e le camelie, le aromatiche basse tipiche della macchia, le azalee e i rododendri.
Anche la fauna molto diversificata. Sicuramente, gli animali più impressionanti della regione, che magari avrai modo di vedere a pochi metri dalla tua baita in Piemonte, sono lo stambecco ed il camoscio, che sono anche il simbolo del Parco nazionale “Gran Paradiso”. Però, potresti avere la fortuna di vedere pure marmotte, caprioli e lepri, volpi e tassi, faine e scoiattoli, martore e molti volatili. Nel Lago Maggiore, invece, vivono molte specie acquatiche, come il coregone, bianco e blu, il lavarello, il pesce persico, la bottatrice, l’anguilla, il luccio, il cavedano e le alborelle. Senza parlare della fauna volatile, davvero impressionante!
Piemonte, tra borghi, antiche cascine e città imperiali
Una vacanza, anche solo di un weekend, in una baita in Piemonte è ideale per esplorare e lasciarsi sopraffare totalmente dalla natura. Però, non manca neppure la storia. Per esempio, potresti visitare, raggiungendola a piedi, la Sacra di San Michele. Questa è composta da una Foresteria, dal Monastero Nuovo, dalla Nuova Chiesa e dalla torre della Bell’Alda, ed è senza dubbio uno dei posti più magici e affascinanti di tutta la regione. Non solo per via del suo enorme valore artistico e architettonico, oltre che storico, ma anche perché è famosa nel mondo esoterico, in quanto è uno dei tre punti di una linea energetica molto importante europea, insieme a Mont Saint Michel (Francia) e al Monte Sant’Angelo (Italia, regione Puglia).
Se ami la storia d’Italia, invece, recati a l'imponente residenza sabauda a Venaria Reale, una località che si trova a pochi chilometri da Torino. Si tratta di una delle principali attrazioni del Piemonte. Per fare una escursione nella natura, ma senza lasciare da parte la storia, invece, recati in Val di Susa. Questa valle, famosa per la molto criticata opera di alta velocità, che negli ultimi anni è onnipresente nei telegiornali e quotidiani nazionali, non ospita solo chilometri di percorsi adatti a tutti i livelli, ma anche il Forte di Exilles, uno dei più antichi monumenti e sistemi di difesa del Piemonte, perfetto da vedere mentre alloggi in baita.
In tutta la regione troverai una quantità mastodontica di sentieri, cammini e mulattiere, che ti porteranno in cima alle cime innevate, ma anche in campagna, passando per molte riserve naturali e aree tutelate. Tra questi, il Parco nazionale del Gran Paradiso, quello del Ticino e quello dell’Argentera, che sono tutti in parte condivisi con le regioni limitrofe. Ne esistono poi anche alcuni interamente nel territorio regionale, e pieni di proposte per una vacanza in baita in Piemonte. Per esempio, il Parco naturale della Mandria, antica tenuta agricola della famiglia reale, ed il Parco naturale dell’Alpe Veglia. Ognuno di questi è stupendo, se cerchi un posto ideale per fare sport e per camminare. Dallo sci di fondo e di discesa al bob e alla slitta, ma anche trekking, arrampicata sportiva, birdwatching, orienteering, pesca sportiva, mountain bike…
Insomma, non ti annoierai nella tua vacanza in baita in Piemonte!
Il clima della regione Piemonte
Il Piemonte , anche se si trova nella parte nord dell’Italia, ha un clima di tipo temperato, sub-continentale, con alcune aree più mediterranee. Nelle Alpi, il clima cambia, per l’altezza elevata, ed è temperato freddo. In collina ed in pianura, in inverno il clima è nebbioso, umido e abbastanza freddo, ma in estate è molto afoso, con temporali intensi e brevi. La maggior parte delle precipitazioni è concentrata in primavera ed autunno, e la zona più secca e quella dell'alessandrino. Le rive del Lago Maggiore, piene di stupende baite in Piemonte nelle montagne circostanti, il clima è mediterraneo, molto meno freddo!
Per qualsiasi problema o dubbio, nella prenotazione, il nostro team è qui per aiutarti a trovare la baita in Piemonte dei tuoi sogni!