-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Vito D'Asio Friuli-Venezia Giulia, Italia
-
Casa nella natura a Tolmezzo Friuli-Venezia Giulia, Italia
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Arta Terme Friuli-Venezia Giulia, Italia
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Torreano Friuli-Venezia Giulia, Italia
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Sauris Friuli-Venezia Giulia, Italia
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Monte Prat Friuli-Venezia Giulia, Italia
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Sappada Friuli-Venezia Giulia, Italia
- 2 persone
- 1 camera da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Baita in Friuli-Venezia Giulia
Una baita in Friuli-Venezia Giulia è la soluzione perfetta sia in estate che in inverno! Immagina di svegliarti in un'accogliente casetta di montagna tra la spettacolare natura della regione, cosa chiedere di più? Se sei un amante della natura o vuoi semplicemente goderti una vacanza nel silenzio e la pace della montagna, allora sei nel posto giusto. Il Friuli ti aspetta con i suoi scenari mozzafiato, le meravigliose Dolomiti, il suo patrimonio storico-culturale e con le sue delizie culinarie. Boschi incantati, ordinati vigneti, città ricche di storia, piccoli borghi e imponenti vette...queste sono solo alcune delle meraviglie che questa regione ha da offrire.
Una vacanza all'insegna della natura
Il Friuli-Venezia Giulia è una regione molto verde, in cui la natura è parte integrante dell'esperienza della vacanza. Pensa, infatti, che, nonostante le ridotte dimensioni della regione, qui troverai 2 Parchi Regionali, 1 Area marina protetta, 1 Parco Locale, 15 Riserve, quasi 70 siti Rete Natura 2000 e una miriade di aree protette, di cui 2 facenti parte della Biosfera UNESCO. Durante la tua vacanza in baita, non perderti il Parco Regionale delle Dolomiti friulane o quello delle Prealpi Giulie. Esplora le Colline Carniche, le Falesie di Duino, Monte Lanaro, Monte Orsario, la Riserva naturale regionale Lago di Cornino, oppure, la Riserva Naturale Regionale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa.
La flora e la fauna locale
Il Friuli-Venezia Giulia è caratterizzato da foreste e arbusti, tra cui le specie più comuni sono pioppi, querce, betulle, olmi, aceri e frassini. La zona alpina, invece, si contraddistingue da boschi di larici e da abeti. Lungo la costa, sono presenti anche alcune specie di tipo mediterraneo, come il leccio. Per quanto riguarda la fauna, l’area boschiva montana è caratterizzata dalla presenza di orsi, linci, lupi, stambecchi, cervi, caprioli, camosci, tassi, ermellini e marmotte. Mentre, nelle pianure vivono lepri, volpi, fagiani e cinghiali. Tra gli uccelli, ricordiamo i falconiformi come la poiana, il falco e l'aquila reale. Inoltre, le zone umide, presentano il germano reale, l'alzavola, l'airone e la garzetta. Numerose sono, infine, le specie d'acqua dolce, tra cui, le trote, le tinche ed i barbi.
Attività da fare in Friuli
Vivi le montagne del Friuli-Venezia Giulia a partire da una meravigliosa baita nella natura! Qui, avrai modo di provare esperienze incredibili di ammirare paesaggi unici al mondo. In primavera visita le aree protette, lanciati con il parapendio, passeggia a cavallo tra i paesaggi in fiore, oppure, noleggia una fat bike e addentrati nei boschi. In estate, fai trekking sui numerosissimi itinerari panoramici, organizza un tour in mountain bike lungo i laghi, cimentati con il canyoning sul fiume Tagliamento, divertiti in un parco avventura, scendi a tutta velocità con il bob su rotaia, oppure, organizza un picnic sulle malghe. In autunno segui la Strada del vino, visita i borghi, passeggia tra i boschi dai mille colori, o vai a caccia di funghi e castagne. Infine, in inverno, cimentati con le attività di ice climbing, oppure, divertiti con i classici sport da neve, come sci, snowboard, ciaspolate o sci di fondo. Per chi vuole godersi un'avventura sulla neve, potrà condurre una slitta trainata da husky a Fusine, o partecipare a un safari in motoslitta.
Insomma, prenota una baita in Friuli-Venezia Giulia e goditi una vacanza unica. Sul nostro sito, inoltre, potrai scegliere tra numerose altre tipologie di alloggi, come ville, appartamenti, b&b, casali, glamping, case sull'albero, bungalow e tanto di più.