- 2 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Pianazzola - Chiavenna Lombardia, Italia
-
Casa nella natura a palazzago Lombardia, Italia
-
- 2 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Caravate Lombardia, Italia
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Bed and breakfast in Lombardia
Prenotare un bed and breakfast è il modo migliore per scoprire le bellezze della Lombardia. Infatti, un b&b ti permetterà di vivere una vacanza casual e in piena libertà, senza però dover rinunciare ai comfort di un hotel. La Lombardia ti aspetta con i suoi gioielli e tesori tutti da scoprire! Situata nel Nord d'Italia, la regione è il perfetto mix tra storia e modernità, natura e industrializzazione, cultura e tradizione. Qui, troverai borghi e villaggi antichi, che furono cornice di storie e tradizioni, città moderne, grandi laghi dalla bellezza straordinaria, imponenti vette e immense pianure coltivate.
La Lombardia è molto più che il cuore economico del paese! Siamo sicuri che riuscirà a stupirti con i suoi patrimoni artistico-architettonici, naturalistici, storici e gastronomici. Questa è la meta perfetta per tutte le stagioni e per tutte le età! Che sia per una fuga romantica, per un weekend in compagnia, per una Pasqua speciale, o per un viaggio last minute, un b&b in Lombardia è quello che fa al caso tuo. Scegli le date del tuo viaggio, il numero di persone e, sul menù a sinistra, seleziona tutte le caratteristiche e i servizi che desideri avere nel tuo b&b in Lombardia. Prenota, così, la sistemazione su misura dei tuoi sogni!
Parchi, natura e molto di più!
Il territorio della Lombardia può essere suddiviso in tre fasce: la pianura, la catena montuosa e la zona collinare. La regione presenta un ricco patrimonio idrico, tanto da essere bagnata da decine di corsi d'acqua e centinaia di laghi. Tra i massicci principali spiccano il Bernina, il Disgrazia, l'Ortles e l'Adamello. La Lombardia conserva un patrimonio naturalistico di notevole interesse. La regione, incastonata tra le Alpi e il Po, è nota per essere attraversata dall'immensa Pianura Padana. Qui, inoltre, troverai 3 dei più grandi laghi italiani, ossia, il Lago di Garda, il Lago Maggiore e il Lago di Como.
La Lombardia, sebbene sia particolarmente industrializzata, conserva ancora aree verde di immenso fascino. Pensa, infatti, che le aree protette ricoprono più del 25% della regione! Qui ti attendono 24 parchi regionali, 105 parchi di interesse sovracomunale, 3 riserve della Biosfera, 8 orti botanici, 66 riserve naturali regionali, 242 siti Rete Natura 2000, 20 Foreste, 33 monumenti naturali e una parte del Parco Nazionale dello Stelvio. Non l'avresti mai detto vero? Durante la tua vacanza in b&b non perderti il Parco Regionale dell'Adamello, il Parco dell'Adda Nord, il Parco della Valle del Ticino, il Parco delle Groane, o ancora, la riserva naturale Pian di Spagna e il Parco Regionale Grigna Settentrionale .
La flora e la fauna che troverai
Come già detto, la regione è suddivisa in tre fasce, le quali presentano tre diversi habitat e sub-habitat. La fascia Alpina è costituita da boschi di conifere, come pini e abeti, e presenta, rari tipi di fiori come la scarpetta della Madonna, il rododendro e il giglio martagone. Vicino ai laghi, è diffuso l'olmo, il frassino e il salice, mentre le valli sono caratterizzate da incantevoli fioriture primaverili. Le pianure sono per la maggior parte zone agricole, ed, inoltre, nei boschi, non mancano castagni, noccioli e altri esemplari di latifoglie.
Passando alla fauna, la Lombardia è il luogo perfetto per il birdwatching! Nei boschi troverai il picchio rosso maggiore, il picchio verde e numerosissimi uccelli silvani. I mammiferi sono quelli tipici boschivi, come il ghiro, il moscardino, la talpa, le donnole e la volpe. In montagna, invece, sono comuni stambecchi, marmotte e magnifici rapaci, come l'aquila e il falco. Nelle zone umide, infine, abitano rane verdi, raganelle, tritoni crestati, rospi smeraldini e pesci d'acqua dolce.
Vivi una vacanza attiva in Lombardia
A partire dal tuo b&b avrai modo di vivere esperienze uniche a contatto con la natura della regione. Se hai bisogno di qualche spunto o idea, su come rendere speciale la tua vacanza, allora continua a leggere!
Nella bella stagione, sono davvero tantissime le attività da fare! Sul Lago Maggiore, per esempio, acquista un biglietto per una gita in battello tra Isola Bella, Isola Madre e Isola Superiore e arriva fino alla Svizzera. Sul lago di Como, perditi tra i vicoli dei borghi costieri, oppure, divertiti con un'infinità di sport acquatici come vela, windsurf, wakeboard, kitesurf o flyboard. Fai rafting lungo l'Adda, lanciati con il parapendio, passeggia in sella a un cavallo lungo il Lago di Varese, oppure, noleggia una mountain bike e avventurati tra i boschi. Passeggia sul ponte dei “dei Tre Salti”, un ponte tibetano sospeso, ammira le cascate dell’Acquafraggia, tuffati nelle acque limpide del “bidet della Contessa”, fai birdwatching nell'Oasi della Lipu, oppure percorri i numerosissimi itinerari di trekking. Sali sulla funicolare di Como-Brunate, tra le più famose d’Italia, visita le fattorie didattiche con i tuoi bambini, o ancora, addentrati nelle misteriose grotte di Cùel Zanzanù, nelle sette Grotte di Rescia, o nella Grotta Remeron.
In autunno, passeggia tra i boschi silenziosi, raccogli funghi e castagne e non dimenticare la fotocamera! Mentre, in inverno, la Lombardia è il paradiso degli sport da neve. Tra le località più note, ricordiamo Livigno, Ponte di Legno, Bormio, Aprica, Bobbio, la Valchiavenna e il Passo dello Stelvio. Oltre allo sci e allo snowboard, qua potrai divertirti con decine di attività invernali adatte a tutte le età! Inoltre, potrai passare una giornata alle terme, tra acqua calda, massaggi e percorsi benessere.
Il clima in tutte le zone
La Lombardia presenta tre ambienti climatici: il clima montano sulle Alpi, il clima continentale in Pianura, e un clima mite lungo i laghi. Il clima montano è caratterizzato da inverni rigidi e nevosi, ed estati soleggiate e fresche. Il clima continentale, poi, presenta inverni abbastanza freddi e piovosi ed estati molto calde e afose, mentre, il clima dei laghi non è caratterizzato da particolari sbalzi termici, rimanendo mite tutto l'anno. Infatti, i grandi bacini lacustri contribuiscono a regolare la temperatura delle zone circostanti creando un microclima "mediterraneo".
Maggiori informazioni?
Sul nostro sito web troverai numerosissime offerte di b&b in Lombardia! Inoltre, su casanellanatura.it, troverai altre tipologie di alloggio tra cui scegliere, tra cui ville, cascine, glamping, baite, chalet o bungalow. Oppure, scopri le nostre proposte in Veneto, Piemonte o Emilia-Romagna. Se avrai bisogno di aiuto per trovare il tuo prossimo alloggio o destinazione turistica, saremo lieti di aiutarti. Per domande, prenotazioni e suggerimenti possiamo essere raggiunti telefonicamente, tramite i social media o via e-mail.