- 5 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Champorcher Valle-d-Aosta, Italia
-
Casa nella natura a Saint Rhemy en Bosses Valle-d-Aosta, Italia
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Champoluc Valle-d-Aosta, Italia
-
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Valmartin Valle-d-Aosta, Italia
-
- 6 persone
- 2 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Saint-Rhémy-en-Bosses Valle-d-Aosta, Italia
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Pila Valle-d-Aosta, Italia
- 7 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Saint-Vincent, Col de Joux Valle-d-Aosta, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Pila Valle-d-Aosta, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Gressan Valle-d-Aosta, Italia
- 7 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Pila Valle-d-Aosta, Italia
- 5 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Antagnod Valle-d-Aosta, Italia
- 6 persone
- 1 camera da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Capodanno in Valle d’Aosta
Per il tuo Capodanno in Valle d’Aosta sei arrivato sulla pagina giusta. Qui troverai molte proposte per vivere una notta di San Silvestro differente, lontano dalla folla ed immerso nel verde ( o nel bianco della neve!). Questa regione, nota per ospitare alcune delle vette più importanti d’Italia, è davvero stupenda. Giusto per fare qualche nome, qui si trovano il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso, il Gran San Bernardo, il monte Bianco… la lista è davvero lunghissima! Tutte mete dei sogni dove andare a sciare! Però, la regione è famosa anche per i suoi castelli, per le aree termali e per l’adorabile città di Aosta, offre anche molte occasioni di trascorrere l’ultima notte dell’anno in mezzo alla natura. Cosa aspetti a prenotare?
La fauna e la flora della Valle d’Aosta
Ovviamente, in inverno la natura si presenta in modo differente rispetto ad altre stagioni dell’anno. Qui, dove le precipitazioni di carattere nevoso sono intense, la fauna e la flora vanno in letargo, aspettando l’arrivo della primavera. Però, non per questo perde il suo fascino. Durante il tuo Capodanno in Valle d’Aosta scoprirai che qui, fino ad 800 metri, quindi in territorio collinare e pedemontano, vi sono per lo più solo alberi da frutto e vigne, oltre che alcune boscaglie composte da esemplari di roverella e di castagno. Inoltre, la vegetazione arborea si trasforma in modo progressivo, man mano che si sale di quota. Prima, troverai i boschi di latifoglie, come betulle e aceri montani, poi quasi solamente piante aghifoglie, come il pino cembro, montano e silvestre, l'abete bianco e anche la varietà rossa e, salendo, il larice.
Durante il tuo Capodanno in Valle d’Aosta vedrai anche molti animali: lo stambecco, simbolo della regione, è visibile solo ad alte quote, insieme al camoscio. Durante l’inverno, avvistarli diventa più facile: la neve mette in risalto la loro figura e gli stessi tendono ad avvicinarsi di più ai centri abitati alla ricerca di cibo. Tra i mammiferi dobbiamo ricordare anche i cervi, i caprioli e la lepre, la volpe, la marmotta e l’ermellino. Anche la donnola, la faina, la martora e il tasso sono abbastanza comuni. Alcuni animali tendono ad andare in letargo durante l’inverno, quindi non potrai vederli durante il tuo Capodanno in Valle d’Aosta! Tra i volatili, dobbiamo segnalare l’ampia varietà di rapaci presenti in Valle d’Aosta. Tra questi, l'aquila reale, il gipeto e molte specie di falchi.
Cosa fare a Capodanno in Valle D’Aosta
Per prima cosa, durante il tuo Capodanno in Valle D’Aosta , dovresti scoprirne la stupenda città capoluogo. Aosta è piccola, ma si sa che nella botte piccola ci sta il vino buono. Qui troverai tracce di una storia millenaria, un centro storico con tanto di Teatro Romano e altre antiche vestigia, ma anche circondato da castelli e da riserve naturali. Tra queste, Lo Tsaten, una area protetta nota per ospitare siti archeologici e anche naturalistici. Oppure, la Riserva Naturale Cote de Gargantua, che ospita il Castello Reale di Sarre, ma anche un numero impressionante di animali, soprattutto volatili, mammiferi e rettili. In centro, invece, il mercatino di natale tipico, detto “Marché Vert Noel” è perfetto per degustare delizie locali, scoprire prodotti artigianali e conoscere la popolazione locale che, contrariamente ad altre aree d'Italia, è bilingue italo-francese.
Però, la regione è anche nota per ospitare moltissimi castelli. Durante il tuo Capodanno in Valle d’Aosta non perderti l’occasione di visitarli. Molti celebrano la notte di fine anno con eventi molto suggestivi. Tra i più importanti, il Forte di Bard, il Castello di Graines, il Castello di Cly e Chatel Argent, il Castello di Ussei, il Castello di Verres, ma anche quelli di Fenis e di Issogne. Se ami gli sport invernali, qui troverai alcune delle stazioni sciistiche più famose d’Italia. Ovviamente, ti consigliamo di prenotare una casa per il tuo capodanno in Valle d’Aosta vicino alle piste e di comprare gli skipass con anticipo, magari online. Tra le nostre zone preferite per sciare c’è Pila: è facilmente raggiungibile, non troppo cara e stupenda. Se alloggi vicino al centro storico, puoi recarti comodamente in cabinovia sul Monte Grimond, con 70 km di piste e distante soli 20 minuti di macchina. Oppure, scopri Courmayeur, La Thuile, Cervinia … insomma, non mancano le opzioni per il tuo Capodanno in Valle d’Aosta, con una delle nostre proposte!
Il clima della Valle d’Aosta a Capodanno
Il clima della Valle d’Aosta è di tipo continentale moderato, con inverni molto freddi e con estati calde, ma raramente afose. L'estate ad Aosta è caratterizzata spesso da alte temperature, frequenti temporali pomeridiani e nottate fresche. In rari casi, la temperatura ha superato i 35 gradi, arrivando a toccare i 40,5° nel 2019. Se ti recherai a Capodanno in Valle d’Aosta probabilmente troverai molta neve. L'inverno è freddo, con una temperatura media a dicembre di -0,5 gradi. Però, è secco, con le nevicate non molto frequenti, abbondanti e con la neve che tende a rimanere per giorni e giorni. Durante la stagione fredda, le correnti d’aria tendono a rimanere lontane dalle vallate, creando ristagni di aria fredda e con una inversione termica spesso estrema. Il vento da nord-ovest, che arriva dalle montagne ed è chiamato föhn, può trasportare forti aumenti di temperatura (fino a 20 gradi, di solito) durante la stagione invernale, un fenomeno che si mantiene per pochi giorni. Per questo, non è detto che durante il tuo Capodanno in Valle d’Aosta troverai solo molto freddo!