-
- 4 persone
- 1 camera da letto
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
Casa nella natura a Lohn Grigioni, Svizzera
-
Casa nella natura a Detligen Berna, Svizzera
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Boltigen Oberland-Bernese, Svizzera
- 3 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Giétroz sur Finhaut Wallis, Svizzera
- 8 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Biel ( VS) Wallis, Svizzera
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Lax Wallis, Svizzera
-
- 5 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Grub - Sankt Gallen Svizzera-orientale-Liechtenstein, Svizzera
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Kippel Wallis, Svizzera
-
- 6 persone
-
Casa nella natura a Bellwald Wallis, Svizzera
- 6 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Kandersteg Oberland-Bernese, Svizzera
-
- 7 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a St. Cergue Lago-di-Ginevra, Svizzera
-
- 5 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Grächen Wallis, Svizzera
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Ferpecle Wallis, Svizzera
- 8 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Goldswil Oberland-Bernese, Svizzera
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a bellwald Wallis, Svizzera
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a kippel Wallis, Svizzera
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Engi Svizzera-orientale-Liechtenstein, Svizzera
-
- 6 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Oberems Wallis, Svizzera
- 5 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Vitznau Lucerna-vierwoudstedenmeer, Svizzera
-
- 7 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Fidaz Grigioni, Svizzera
-
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Casa vacanze in Svizzera
Quando si pensa a una meravigliosa vacanza in montagna, che sia in inverno o in estate, tra valli verdi, boschi e borghi caratteristici, la prima destinazione che viene in mente è senza dubbio la Svizzera. Nonostante le sue ridotte dimensioni, il Paese è una meta turistica molto popolare, che ogni anno attira viaggiatori da tutto il mondo, incuriositi dalle sue vette maestose, le bellezze paesaggistiche e le sue città ricche di storia e di cultura. Non ci sono dubbi! La Svizzera vanta un patrimonio naturalistico veramente incredibile, come pochi altri al mondo, con i suoi laghi azzurri, le alte cascate, i boschi fiabeschi, le isolette incastonate negli specchi d'acqua e le suggestive cime innevate, che offrono ai turisti amanti della natura una enorme varietà di attività tutto l'anno.
La Svizzera è uno stato dell'Europa Centrale che confina a nord con la Germania, a est con il Liechtenstein e con l'Austria, a sud con l'Italia e a ovest con la Francia. Grazie alla sua posizione centralissima, il Paese ha, da sempre, subito l'influsso degli stati limitrofi, dando vita a una cultura unica e variegata, fatta di diverse lingue, storie e folklore. Sul nostro sito, casanellanatura.it, troverai numerosissime offerte di case vacanza in Svizzera, perfette per te che vuoi partire per un viaggio da sogno a contatto con il verde.
Insomma, cosa aspetti a prenotare la tua vacanza in Svizzera? Preparati a trasformare il tuo sogno in realtà!
La Svizzera delle meraviglie
La Svizzera vanta una ricchezza paesaggistica e naturalistica senza eguali, grazie alla sua posizione geografica favorevole e alla cura e rispetto che i suoi abitanti hanno del territorio. Scopriamo insieme le caratteristiche fisiche del Paese, la vegetazione del territorio e la fauna che lo abita.
Morfologia del Paese
Il territorio svizzero è prevalentemente montuoso, di cui, la catena delle Alpi rappresenta ben il 62,5%. Segue, poi, la catena del Giura a nord-ovest e il Mittelland, l'altopiano centro-settentrionale. Le vette più alte sorgono nelle Alpi, e tra queste, ricordiamo il Monte Rosa ed il Cervino. Il Paese, sebbene così piccolo, è particolarmente ricco di risorse idriche, tra cui spiccano il Reno, l'Aare ed il Rodano. Passando ai laghi, poi, il Lago di Ginevra costituisce il maggiore della Svizzera, e altri importanti sono, il Lago di Neuchatel, il Lago di Costanza, il Lago dei Quattro Cantoni e parte del Lago Maggiore.
La flora e la fauna svizzera
Ben il 30% del territorio svizzero è coperto da foreste. Nella zona delle Alpi, sorgono principalmente boschi di conifere, quali abeti, larici e pini. Sull'Altipiano, invece, dominano le latifoglie, come querce, lecci ed olmi, sebbene, questo qui, la vegetazione sia meno abbondante. La restante porzione del territorio naturale che non è boschiva, è coltivata. Le coltivazioni principali sono l'orzo, l'avena, il frumento, il mais, le patate, e gli alberi da frutto, tra cui spiccano i meli e i ciliegi. Lungo il Reno, inoltre, è molta diffusa la coltivazione di vite.
La fauna svizzera è abbondante e variegata, e si differenzia molto a seconda della regione, del clima e dell'altitudine. Nel Paese vivono 83 specie di mammiferi, tra cui linci, lupi e orsi bruni, i quali sono tutti protetti. Altri mammiferi che si possono incontrare, sono le volpi rosse, i gatti selvatici e le martore, il castoro, il cervo nobile, il capriolo e la lepre bianca. Il roditore alpino più diffuso, invece, è la marmotta. Ad altitudini superiori vivono gli stambecchi e i camosci. Tra i pennuti, i più grandi sono l'aquila reale e il gipeto barbuto.
Cosa fare a partire dalla tua casa vacanze in Svizzera?
Se anche tu vuoi scalare immense vette, perderti tra le vaste valli, divertirti tra la neve soffice, tuffarti nei laghi limpidi, sfidare le correnti dei fiumi o andare alla scoperta di patrimoni dell’UNESCO, la Svizzera è la meta perfetta per te!
Attività invernali da non perdere
Se vuoi prenotare la tua vacanza in Svizzera nei mesi invernali, le attività di svago sono davvero tantissime. Primi tra tutti sono i classici e super gettonati sport da neve, come lo sci, lo snowboard e le ciaspole. La Svizzera, infatti, regala ai suoi visitatori incredibili piste ed impianti in cui non potrai che non divertirti. Oppure, potai scendere a tutta velocità in slittino, pattinare sul ghiaccio, farti trainare da cani, guidare una motoslitta, o anche, goderti una gita in carrozza trainata da cavalli. Consigliatissimo è il giro sul Trenino Rosso del Bernina Express, riconosciuto come patrimonio UNESCO, oppure una gita tra i suggestivi castelli di ghiaccio. In Svizzera, avrai anche la possibilità unica di gustare una deliziosa fonduta in un igloo e di fare trekking in compagnia degli yak. La sera, poi, torna nella tua accogliente baita e rilassati davanti al camino, sorseggiando un bel bicchiere di vino o un tè caldo. Questo è il luogo ideale anche per festeggiare il Capodanno, con amici e familiari, ed iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi.
La Svizzera nei mesi caldi
Preferisci una vacanza in estate e sei in cerca di idee su cosa fare a contatto con la natura? Ti aiutiamo noi! Prenota un elegante glamping, o una deliziosa casa sull'albero, e inizia l'avventura. Tra le montagne svizzere, potrai percorrere innumerevoli itinerari e sentieri escursionistici, che ti faranno scoprire l'anima verde di questo Paese, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua vegetazione rigogliosa. Scendi le vallate in mountain bike, con il vento tra i capelli, oppure, goditi uno dei numerosi tour naturalistici in bicicletta. Scopri le meraviglie del Vallese, o il più imponente ghiacciaio dell'Europa centrale, quello dell'Aletsch. Nel Canton Grigioni, ammira ben 600 laghi e pianifica innumerevoli passeggiate. Scala il massiccio Piz Corvatsch, oppure, lasciati incantare dal fascino del canyon Ruinaulta, formatosi oltre 10.000 anni fa!
Forse gli sport acquatici non sono la prima cosa che ti viene in mente quando pensi a una vacanza in Svizzera. Eppure, grazie ai magnifici laghi e fiumi che percorrono il Paese, questi non mancano di certo! Divertiti con il rafting, noleggia una canoa o un kayak, prenota una gita in barca, cimentati con il wakeboard, lo sci nautico o il paddleboarding. Per gli amanti dell'altezza, poi, consigliatissimo è il parasailing sui laghi o un volo in parapendio, oppure, una scalata via ferrata. In Svizzera, poi, avrai mille occasioni di divertirti con piste estive di bob e slittino, partite di golf, gare di go-kart o percorsi avventura.
Festeggia la Pentecoste in Svizzera, e goditi la primavera, con i suoi campi fioriti e il cielo azzurro. Organizza un bel picnic, concediti un pisolino su un'amaca, termina quel libro che da tanto volevi finire, ma non avevi mai tempo. Oppure, medita nella foresta, pratica yoga o passa una giornata alle terme.
I tesori naturalistici della Svizzera
In Svizzera la conservazione della natura è uno dei punti chiave della Costituzione, e i suoi parchi si suddividono in quattro categorie: Parco Nazionale, Parco nazionale di nuova generazione, Parco naturale regionale e Parco naturale periurbano. Vediamone alcuni qui sotto!
Il Parco Nazionale Svizzero
Il Parco Nazionale svizzero è la più grande riserva naturale del Paese ed il suo unico parco nazionale. Il Parco svolge un ruolo cruciale in Europa, in quanto è il più antico delle Alpi, nonché l'unica area di natura selvaggia incontaminata, con un livello massimo di protezione. L'area è ricchissima di biodiversità, basti pensare che qui sorgono più di 650 specie vegetali, e oltre 5.000 specie animali. Oltre alla spettacolarità dei paesaggi, e al patrimonio naturalistico, questo è anche un centro di ricerca scientifico ed educativo.
Il Parco Ela
Un'altra attrazione naturale da non perdere, è il Parco regionale Ela, che rappresenta il più esteso parco naturale della Svizzera. Qui, oltre a una natura stupefacente, troverai anche la nota linea ferroviaria dell'Albula, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Il parco è immerso in un incredibile paesaggio caratterizzato da valichi alpini, villaggi variopinti in stile romanico, boschi verdi e una cultura vivace. Qui, sorgono imponenti castelli e borghi autentici, in cui il tempo sembra essersi fermato, vette imponenti e corsi d'acqua limpidissimi.
Parco naturale regionale Diemtigtal
La valle di Diemtigtal vanta infiniti tesori paesaggistici, e gemme naturalistiche di straordinaria bellezza. La Diemtigtal è una vera e propria oasi, in cui la natura incontaminata e selvaggia fa da padrona. In questa zona, si estende la più vasta area di alpeggio di tutto il Paese. Il Parco possiede una notevole biodiversità e offre ai suoi visitatori un ricco comprensorio escursionistico, nonché pittoreschi paesini di montagna, chiesette, caseifici e numerosissime attività per i bambini.
Parco regionale Chasseral
Lo Chasseral è una delle montagne più alte del Giura, oltre ad essere un parco naturale di notevole rilevanza. Qui, le attività da fare sono davvero numerose, e variano da passeggiate ed escursioni a piedi, a discese in mountain bike, fino a visite guidate. Qui, pascoli e vigneti danno spazio ad altipiani rigogliosi, gole misteriose e infinite vallate fiorite. La flora è molto ricca, infatti, si annoverano più di 500 specie vegetali, così come la fauna, tra cui spiccano camosci, marmotte e l'urogallo.
In Svizzera sì, ma dove?
Sfogliano il nostro sito, casanellanatura.it, avrai modo di scegliere tra numerose mete e località per la tua prossima vacanza in Svizzera. Il Paese, infatti, vanta di meravigliose città e cittadine che meritano di essere scoperte. Scopriamone alcune!
La capitale svizzera, Berna
Berna è la capitale della Svizzera, e si affaccia sul fiume Aare. La città ha un grande fascino, grazie ai suoi edifici medievali, i suoi vicoli lastricati in pietra e all'incantevole città vecchia, conosciuta come la Altstadt, che oggi fa parte del patrimonio UNESCO. Se la visiterai in inverno, prenota un bell'appartamento o un comodo b&b, e passeggia tra i meravigliosi mercatini di Natale, ammirando le vie illuminate e addobbate a festa. Oppure, in primavera e in estate, goditi l'aria aperta, riposati nel parco Münster Plattform, oppure, visita il BärenPark, dove potrai addirittura fare il bagno. Infine, non perderti la casa di Albert Einstein, in cui lo scienziato elaborò la teoria della relatività.
Il centro finanziario di Zurigo
Come non citare Zurigo, una delle città più importanti d'Europa. Prenota un appartamento, o un bed and breakfast a Zurigo e vai alla scoperta di questa straordinaria città svizzera. Se andrai in estate non perderti la Street Parade, per un'incredibile esperienza musicale! In inverno, invece, ammira la città innevata, o festeggia il Capodanno tra locali glamour e fuochi d'artificio. Per gli amanti delle pazze spese, consigliatissimo è un giro alla Bahnhofstrasse, in cui ti aspettano boutique di lusso e immense vetrine. Da un punto di vista architettonico, la cattedrale Grossmünster è una tappa obbligata della città, invece, per una giornata all'aria aperta, Zurigo offre ben 70 parchi, tra cui giardini museali e signorili e anche orti botanici. Poco distante dalla città, poi, non perdere il Parco di Zürich-Sihlwald.
La città della Pace, Ginevra
Tra le meravigliose città svizzere, poi, come dimenticarsi di Ginevra, una città davvero piacevole da scoprire, tutto l'anno. La città, bagnata dal Lago di Ginevra, è incorniciata dalle bellissime Alpi e dalle montagne del Giura, e offre una spettacolare vista sul Monte Bianco. La città ha subito fortemente l’influenza francese, ed è visibile nella lingua, nella gastronomia e negli splendidi quartieri bohémien, tra cui Carouge. Prenota una meravigliosa villa, e scopri le bellezze naturali della città, come il Parco dei Bastioni o il Monte Salève. Oppure affitta un bed and breakfast, e visita il caratteristico centro storico, il CERN o il Palazzo delle Nazioni Unite. Infine, se deciderai di andare in inverno, cogli l'occasione per festeggiare il tuo Capodanno a partire da uno dei nostri appartamenti.
Basilea e Lausanne
Non perderti Basilea, città molto ricca architettonicamente, che si affaccia sul fiume Reno. Il centro storico medievale si sviluppa intorno alla piazza Marktplatz, dominata dal caratteristico municipio in mattoni rossi. Bellissima è anche la cattedrale gotica, conosciuta come Basel Münster, realizzata in arenaria rossa, la quale vi lascerà senza fiato. Oppure, sosta nella bellissima Lausanne, nel canton Vaud. La città, bagnata dal Lago di Ginevra, ospita il Museo olimpico e il Parco olimpico sulle rive del lago. Qua, non dimenticarti del delizioso centro storico nella città vecchia, in cui ammirare edifici medioevali e la cattedrale gotica.
Il clima svizzero
In Svizzera il clima varia a seconda della zona, e si possono distinguere tre tipologie di ambienti climatici. Nella zona dell'altopiano il clima è continentale, vale a dire con inverni freddi e lunghi ed estati calde ed umide. In alta montagna e sulle catene montuose, il clima è alpino, con inverni molto rigidi e nevosi, ed estati corte e fresche. Infine, nella regione del Canton Ticino, il clima è mite e piovoso tutto l'anno e non presenza particolari fenomeni di escursione termica.
In autunno, nel periodo che comprende settembre e novembre, le temperature sono attorno ai 10 gradi, maturano i frutti e le foglie cambiano colore, regalando spettacolari panorami. Gli inverni sono spesso innevati e, soprattutto nei mesi di gennaio e febbraio, in cui le temperature vanno sotto lo zero, i paesaggi si colorano di bianco. In primavera, che va da marzo a maggio, la natura rinasce, gli alberi fioriscono, i prati diventano verdi e le temperature si alzano, arrivando ai 20 gradi. Infine, in estate la temperatura raggiunge anche 30 gradi, le giornate sono lunghe e il sole splende.
Tutte le nostre soluzioni in Svizzera
Il sito casanellanatura.it offre una varietà veramente abbondante e variegata di case vacanza in Svizzera, perfette per tutti i gusti e durante tutti i mesi dell'anno.
Per chi vuole godersi una vacanza di pieno relax, circondato da giardini, terrazze, e perché no, una piscina dove tuffarcisi, potrà prenotare una delle nostre ville in Svizzera. Se invece, stai programmando una vacanzina corta, di un weekend, l'opzione ideale è un b&b, dove potrai godere di un'ottima colazione e poi partire all'avventura. Se, invece, stai cercando un'esperienza rurale, a contatto con la terra e le tradizioni, potrai alloggiare in un tipico agriturismo in Svizzera, o anche in un casale rustico ed accogliente. Infine, per una vacanza last-minute, o per poche persone, soggiorna in un comodo appartamento in Svizzera.
Tutte le nostre proposte presentano infinite opzioni e varietà tra cui scegliere, per far sì che tu possa scegliere un'abitazione su misura per le tue esigenze! Cosa aspetti a prenotare?
Maggiori informazioni?
Sul nostro sito web troverete centinaia di case in Svizzera, tutte diverse per fascia di prezzo e servizi che offrono. Se avrai bisogno di aiuto per trovare la tua prossima casa vacanza o destinazione turistica, saremo lieti di aiutarti. Per domande, prenotazioni e suggerimenti contattaci telefonicamente, tramite i social media o via e-mail.