Casetta di legno Campania

Insieme contribuiamo a progetti naturalistici locali

Ulteriori informazioni

Casetta di legno in Campania

Passare le tue prossime ferie in una casetta di legno in Campania è un sogno fatto realtà. I perché sono facili da intuire: questo tipo di alloggio rispecchia la fantasia di vivere una vacanza nel verde, in una casa romantica e isolata. Poi, la regione Campania è famosa per le sue bellezze. Avrai a disposizione attraverso arenili di sabbia fine, tra calette da sogno, ville con giardini fioriti, molti profumi unici e molta vegetazione mediterranea. Le nostre strutture sono perfette per addentrarti lungo le stradine tra il cielo e il mare della costiera amalfitana, tra gli scorci fatati della penisola Sorrentina e di Capri, oppure nell’entroterra. Con una casetta di legno, scoprirai che la regione Campania ha davvero molto da offrire!

Una casetta di legno in Campania, il posto perfetto per scoprire la natura locale

La varietà naturale della regione Campania, che potrai scoprire in una delle nostre casette di legno, è davvero conturbante. Qui, non è concepibile separare il paesaggio naturale e l’antropologia. Infatti, il patrimonio naturale è intimamente connesso alla storia dell'uomo. Oltre ai paesaggi naturali e alla bellezza propria del territorio, non si può non notare che l’azione dell’uomo sulla natura è, ed è stata, ugualmente rilevante. Oggi, per esempio, la flora è contaminata da esemplari di origine tropicale, palme, banani, agavi in primis.

Nelle pianure costiere e nelle zone con meno altitudine, il clima caldo e i lunghi periodi di aridità sono perfetti per la macchia mediterranea. Questa, molto lussureggiante, è comunemente formata da arbusti bassi e da piante come leccio, olivastro, erica, lentisco, carrubo, mirto, ginestra, timo ed oleandro. La macchia mediterranea, che potrai osservare dalla tua casetta di legno in Campania, è molto densa soprattutto nella zona del Cilento, dovrai potrai vedere alcune pinete originarie. Poi, nelle zone di origine vulcanica del Pre-Appenino, troverai una flora formata da alberi di castagno e di quercia. Alle quote più alta, infine, domina il faggio. Per quanto riguarda la fauna, il Cilento è sicuramente la zona in cui questa è più numerosa e vasta: il cinghiale, il daino e la lepre vivono con la volpe ed alcuni esemplari di lupo. Le pianure, invece, sono casa della folaga e dell’airone.

Le attività che potrai svolgere in Campania da una casetta di legno

Tra tutte le cose che potrai fare, sicuramente non dovrai perdere l’occasione di scoprire la gastronomia locale. Poche gastronomie sono famose quanto la campana: non solo per via della pizza, però! La vera Caprese, una delle insalate simbolo dell’estate italiana, gli spaghetti con colatura di alici, i Paccheri di Gragnano allo scoglio, il polpo affogato in sugo di pomodoro ed i babà sono solo alcuni esempi. Oppure, potrai anche scoprire la regione passeggiando e facendo escursioni a piedi, o andando in bicicletta e a cavallo in uno dei 123 Siti della Rete Natura 2000! In molti di questi, ti sarà possibile anche praticare il rafting, l’arrampicata, il parapendio e il Kayak. La regione è piena di spiagge, alcune incluse nella lista delle più belle del mondo, dove fare immersioni, oppure pescare, fare windsurf o andare in barca a vela. Come scordare, poi, i borghi storici, come Procida, con le sue case decorate da mille colori, la splendida Ponza e la selvaggia e piena di storia Ventotene, ma anche Ischia, con le sue acque termali… una casetta di legno nella regione Campania è davvero perfetta per una vacanza da sogno!

Seleziona la lingua
Nuovo dominio

Cari padroni di casa e ospiti, Siete stati reindirizzati al nostro sito web generale https://www.nature.house/, perché vogliamo essere in grado di assicurare contenuti di alta qualità e assistenza ai clienti. L'unico impatto per voi è che vedrete tutte le informazioni e riceverete tutte le e-mail in lingua inglese invece che nella vostra lingua madre. Il vostro profilo e le vostre prenotazioni rimangono validi. Potete ancora accedere con il vostro account esistente per gestire le vostre case e le vostre prenotazioni come siete abituati a fare. Potete trovare informazioni più dettagliate nelle FAQ. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo potrebbe causare. Cordiali saluti dai Paesi Bassi, il team della Casa della Natura

Accesso
Struttura dei prezzi
Troverai la privacy nella natura! Biscotti in viaggio?

La Casa della Natura utilizza 3 tipi di cookie per rendere le tue visite online più speciali e personalizzate! Per saperne di più, leggi il nostro Informativa sui cookie.