Casetta di legno in montagna

Insieme contribuiamo a progetti naturalistici locali

Ulteriori informazioni

Casetta di legno in montagna

Stai cercando dove trascorrere una vacanza in una casetta di legno in montagna? Sei arrivato nel posto giusto. Qui, troverai molte proposte da consultare in tutta Europa, sempre nel mezzo della natura e lontano dalla folla. Abbiamo a disposizione molti paesi diversi, come Francia, Spagna, Germania, e molto altro. Però, il nostro paese indubbiamente è uno dei più attraenti anche per le vacanze in montagna, per via delle sue suggestive cornici naturali, del folclore popolare, delle deliziose tradizioni enogastronomiche e della sua accogliente popolazione. Dalle Alpi all’Appennino, preparati ad una vacanza in una casetta di legno in montagna da sogno!

Tra flora e fauna d’altura, per una vacanza in una casetta di legno in montagna da sogno

Sul sito vedrai che, prenotando una vacanza in una casetta di legno in montagna troverai molte proposte, tutte perfette per scoprire le montagne europee. Tra tutti i paesi, però, il nostro preferito è e rimane l’Italia. Qui si trovano le Alpi, la catena di montagne più importante e affascinante del paese, condivisa con altri stati adiacenti, dalla Francia fino alla Slovenia. Queste ospitano un ecosistema naturale delicato, privilegiato e di unica bellezza. Si inizia con le boscaglie di latifoglie, seguite dalle selve alpine più diradate, che lasciano il posto ai pascoli e ai prati alpestri, fino ad arrivare alle alte cime rocciose.

La flora si trasforma man mano che si aumenta di quota, nella tua vacanza in una casetta di legno in montagna sulle Alpi. Fino ai 700-900 metri s.l.m. vedrai i boschi di latifoglie e di pini, intervallati a colture e ad alcune aree dedicate all’alpeggio. Intorno ai 1300 metri -1600 metri s.l.m. cambia, lasciando spazio alle boscaglie di conifere, per lo più abete rosso, cembro e larice. Poi, dopo la ultima linea di pini alpini, di rododendri e di ginepri, iniziano a spuntare le bucoliche aree dedicate al campo alpino, con i fiori di montagna e le erbe che tingono di verde il territorio. Dopo di questo, potrai ammirare quasi solo pietre e poche piante basse e, più in alto, i ghiacciai. Anche gli animali sono molti, alcuni anche a rischio di estinzione. Potrai vedere, con un poco di fortuna, esemplari di orso bruno, di lupo, di gipeto, di grifone e di lince! Più comuni sono le volpi, le lepri, i caprioli e i camosci, i ricci, le faine, i tassi, gli scoiattoli e altri piccoli roditori.

Una casetta di legno in montagna: cosa potrai vedere e fare?

Se ti piace la natura e lo sport , una vacanza in una casetta di legno in montagna vale davvero la pena. Potrai, per esempio, fare sci e snowboard, ma assicurati di scegliere un alloggio con riscaldamento! Poi, potresti fare escursioni tra i ghiacciai, come il Presena in Lombardia, o sciare quasi tutto l’anno in località come Pizzo Groppera o Madesimo, nella stessa regione, San Martino di Castrozza in Trentino, Cervinia in Valle d’Aosta e Sestriere, in Piemonte. Una vacanza così può essere una stupenda occasione per stare all’aria aperta e camminare, esplorando. Non solo le Alpi, ma anche altre catene montuose, come l’Etna in Sicilia, l’Appennino in Molise e le montagne che questa catena condivide con il Parco Nazionale d’Abruzzo, del Lazio e del Molise. In Europa, invece, potresti recarti a vivere una vacanza in una casetta di legno in montagna sui Pirenei, in Spagna, ma anche in Francia, Svizzera, Austria e Germania!

Devi solo decidere dove andare e prenotare la casetta più adatta a te!

Seleziona la lingua
Nuovo dominio

Cari padroni di casa e ospiti, Siete stati reindirizzati al nostro sito web generale https://www.nature.house/, perché vogliamo essere in grado di assicurare contenuti di alta qualità e assistenza ai clienti. L'unico impatto per voi è che vedrete tutte le informazioni e riceverete tutte le e-mail in lingua inglese invece che nella vostra lingua madre. Il vostro profilo e le vostre prenotazioni rimangono validi. Potete ancora accedere con il vostro account esistente per gestire le vostre case e le vostre prenotazioni come siete abituati a fare. Potete trovare informazioni più dettagliate nelle FAQ. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo potrebbe causare. Cordiali saluti dai Paesi Bassi, il team della Casa della Natura

Accesso
Struttura dei prezzi
Troverai la privacy nella natura! Biscotti in viaggio?

La Casa della Natura utilizza 3 tipi di cookie per rendere le tue visite online più speciali e personalizzate! Per saperne di più, leggi il nostro Informativa sui cookie.