- 4 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Belfeld Limburgo, Paesi-Bassi
-
Casa nella natura a De Lutte in Twente Overijssel, Paesi-Bassi
- 3 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Gennep Limburgo, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Holten Overijssel, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Kollig Rijnland-Palts, Germania
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Rheden Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
-
Casa nella natura a Epe Gheldria, Paesi-Bassi
- 8 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Hellendoorn Overijssel, Paesi-Bassi
- 6 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Beuningen (OV) Overijssel, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Norg Drenthe, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Kollig Rijnland-Palts, Germania
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Epe Gheldria, Paesi-Bassi
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Stroe Gheldria, Paesi-Bassi
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Saerbeck Noordrijn-Westfalia, Germania
-
- 2 persone
-
-
Casa nella natura a Mengkofen Baviera, Germania
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Kollig Rijnland-Palts, Germania
-
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
-
Casa nella natura a Loosbroek Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Homberg(Ohm) Assia, Germania
- 6 persone
-
Casa nella natura a Putten Gheldria, Paesi-Bassi
- 2 persone
- 1 camera da letto
-
Casa nella natura a Wedde Groninga, Paesi-Bassi
- 2 persone
- 1 camera da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Casetta di legno nel bosco
Perché prenotare una vacanza in una casetta di legno nel bosco? La vera domanda è: perché no? Pensaci bene, si tratta di tutto ciò che hai sempre sognato.Silenzio, quiete, natura e tempo per fare ciò che ami, rilassarti. Potrai fare sport ed escursioni nella natura, stare con chi ami lontano dal cellulare, leggere un libro nel silenzio, respirare aria priva di smog e molto altro! Luogo dei sogni, idolatrato come scenario perfetto per una vacanza romantica, la casetta di legno nei boschi è perfetta anche per le famiglie con bambini. Infatti, questi si sentiranno parte di una fiaba! Per un weekend o per più tempo, la tua casetta dei sogni ti sta aspettando!
Una casetta di legno nei boschi, tra piante e animali
Una vacanza in una casetta di legno nei boschi è perfetta per riscoprire le Alpi, la zona dove si concentrano i più importanti boschi europei. Tra Italia, Slovenia, Svizzera, Austria e Slovenia, ma non solo, questa catena montuosa ospita boscaglie di latifoglie, che scemano in selve alpine poco dense, perfette per avvistare animali, pascoli e prati d’alta quota, fino alle alte cime rocciose. La flora muta man mano che si sale in quota: fino ai 700-900 metri s.l.m. i boschi di latifoglie e di pini sono quasi onnipresenti, piene di casette di legno dove dormire e godersi la quiete. Se ti interesse un ambiente diverso, sappi che, dopo i 1300 metri -1600 metri s.l.m. troverai boschi di conifere, soprattutto di abeti rossi, cembri e larici, che man mano lasciano il posto a pini alpini, di rododendri e di ginepri. In tutti questi livelli, potrai vedere molti animali, come esemplari di orso bruno, di lupo, di gipeto, di grifone e di lince, così come altri più comuni, ma non per questo meno belli ed interessanti. La volpe, il tasso, il capriolo, il riccio e lo scoiattolo vivono qui, per esempio!
Cosa fare, in una vacanza in una casetta di legno nel bosco?
Se hai deciso di passare le ferie in una casetta di legno nel bosco in Austria, potresti fare una ciclo-vacanza, in bicicletta, nella regione del Tirolo. Oppure, andare a sciare durante gran parte dell’anno, sul famoso Stubaier Gletscher, il Ghiacciaio dello Stubai. Invece, se vuoi andare in Svizzera e ami lo sport, recati al Parco Nazionale Saxon, che alberga parte del letto del fiume Elba ed è una meta privilegiata per il trekking, con anche alcuni sentieri adatti a tutta la famiglia. Nel paese, potresti conoscere anche il corso del fiume Reno e, muovendoti in battello, visitare i Castelli di Wörth e di Laufen, oppure fare canoa ed escursioni tra paesaggi deliziosi! Nel paese, non ti mancheranno le opportunità di fare sport, per esempio lo sci, la canoa, il rafting, l’hockey su ghiaccio, lo snowboard e lo sci di fondo. In Italia, invece, perché non conoscere la Valle d’Aosta, una regione piccola, ma piena di sorprese?Famosa per le antiche vestigia del periodo romano, questa regione è nota anche per offrire un incantevole panorama di castelli, boschi, terme e città. Con una casetta di legno nei boschi locali, potresti visitare il MAV- Museo dell’Artigianato Valdostano: inaugurato nel 2009 a Villa Montana, ti permetterà di scoprire l’artigianato locale e le usanze della regione.
Non ti mancheranno le opzioni, con una vacanza in una casetta di legno nel bosco!