Rifugi Toscana

Insieme contribuiamo a progetti naturalistici locali

Ulteriori informazioni

Un rifugio in Toscana

Vuoi vivere una vacanza intima e a contatto con la natura in Italia? Allora prenota un rifugio in Toscana! La Toscana è la cornice perfetta per una vacanza all'insegna del verde, in cui potrai ammirare paesaggi mozzafiato e respirare un’aria magica. Un rifugio è un alloggio montano, situato lontano dai centri abitati e perfetto per fuggire dalla routine di tutti i giorni. Accogliente, rustico ed autentico, un rifugio sarà la soluzione ideale per una vacanza in Toscana! In tutte le stagioni la Toscana è una meta da sogno e siamo più che certi che ti lascerà senza fiato.

Meravigliose città d'arte, caratteristici borghi medioevali, dolci colline, spiagge selvagge, boschi rigogliosi, fitti vigneti e montagne appenniniche ti aspettano in Toscana. La regione, oltre a vantare di patrimoni artistico-architettonici di incommensurabile valore, offre anche attrazioni naturalistiche davvero sensazionali e una tradizione culinaria da leccarsi i baffi! Non a caso, la Toscana è una delle regioni italiane più apprezzate nel mondo. Qui, potrai godere del relax, partire all'avventura, dedicarti ad attività culturali, o cimentarti con sport adrenalinici. Cosa aspetti? Seleziona le date del tuo viaggio e, sul menù a sinistra, personalizza la ricerca del tuo rifugio! Prenota, così, la soluzione su misura dei tuoi desideri e parti subito.

Avventurati nella natura

Non mentiamo quando diciamo che la Toscana è una delle regioni più belle d'Italia! Qui, la natura ti stupirà e farà da cornice a tutte le tue giornate, rendendole davvero uniche e mai banali. Il territorio, infatti, presenta una ricchissima biodiversità e varietà di ambienti naturali, ciò, la rende perfetta per tutte le esigenze! Dal mare alle montagne, ce n'è per tutti i gusti e non ti stancherai mai! In Toscana, poi, troverai 3 Parchi Nazionali, 3 Parchi Regionali, 2 Aree marine protette, numerose aree naturali e altrettante riserve e siti Rete Natura 2000. Dunque, durante la tua vacanza in rifugio, cogli l'occasione per visitare quelle più vicine a te!

Non perderti il Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano! Questo, racchiude in sé un mosaico di ambienti naturali che caratterizzano l'Appenino e una straordinaria varietà e ricchezza di flora e fauna. Dalle vette potrai ammirare praterie, brughiere, boschi, valli e impetuosi corsi d'acqua. Oppure, scopri il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna. Immancabili, poi, sono i Parchi della Val di Cornia, i quali rappresentano una realtà unica in Italia, ma anche, le alpi Apuane o la Maremma.

La flora e la fauna che incontrerai

La Toscana è ricca di pinete, molte delle quali sotto tutela statale, ad esempio la Riviera della Versilia e degli Etruschi, o le foreste della Maremma. Prevalgono due tipi di pini: il pino marittimo e la cosiddetta pinia. Tuttavia, l'albero a cui la Toscana viene spesso associata è il cipresso. Oltre al cipresso, anche il castagno è molto diffuso. Altri tipi di alberi che potrai trovare sono querce, faggi e abeti. Tra le piante spontanee, invece, ci sono gli asparagi e more. La Toscana, infine, abbonda di funghi e tartufi prelibati.

La fauna regionale non è particolarmente abbondante a causa della caccia. Tra gli animali più grandi della Toscana, ricordiamo l'orso bruno, che, tuttavia, è molto raro da incontrare. Nelle riserve, si trovano istrici, caprioli e cervi. Occasionalmente, poi, i lupi escono allo scoperto. Tra i piccoli animali sono più comuni lepri e conigli, oltre a volpi, furetti, ermellini e faine. La Toscana, però, abbonda di uccelli, ed è, dunque, la meta perfetta per il birdwatching! Qui, ti attendono rapaci, uccelli acquatici e molti migratori.

Attività imperdibili all'aperto

La Toscana offre una quantità non indifferente di attività ed attrazioni che renderanno la tua vacanza in rifugio davvero indimenticabile. Qui, però, vogliamo soffermarci solamente su quelle meno turistiche, e darti qualche spunto per una vacanza all'aria aperta e a contatto con la natura. Esplora i meravigliosi parchi naturali della zona e oltre ad escursioni di trekking, cimentati con tantissime altre attività, come la mountain bike, lo sci e le ciaspole, o la raccolta di funghi e castagne. Il Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, ad esempio, è ideale per gli appassionati di free climbing, equitazione e downhill, oltre ad essere il posto ideale per praticare nordic walking e trail running. Organizza un volo in mongolfiera sulle campagne toscane, recati al Masso delle Fanciulle a Pomarance nella Riserva del Berignone, oppure, organizza una scampagnata nel Parco naturale della Maremma.

Fai un picnic sulle rive del Lago di Chiusi, dedicati al birdwatching, percorri il Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese, fai un tour degustazione tra le vigne e le cantine sulle colline del Chianti, oppure, cimentati con il torrentismo negli Stretti di Giaredo. Avventurati nella Grotta Antro del Corchia, scopri borghi e castelli stupendi, ammirale Balze del Valdarno, le Crete Senesi, la Costiera di Calafuria e le Polle di Malbacco. Un'esperienza unica da vivere in Toscana, poi, è quella delle terme naturali! Tra queste ricordiamo la Casciana Terme, l'Equi Terme, i Bagni di San Filippo, il Bagno Vignoni e Le Cascate del Mulino di Saturnia.

Il clima che ti aspetta

La Toscana è una regione che presenta climi molto differenti a seconda della zona e dell'altitudine. Infatti, la regione, è un mix di Appennini, isole, spiagge, colline e pianure! In generale, possiamo affermare che clima è mite, in particolare sulle zone costiere, ma tende ad assumere un carattere continentale nell'entroterra, fino a diventare montano sui massicci. Nelle pianure le estati sono molto calde e afose, e si raggiungono temperature di 40°C. Al contrario, in inverno, le temperature sono piuttosto rigide, talvolta anche sotto lo zero. Le precipitazioni sono molto abbondanti vicino ai rilievi appenninici, mentre, la costa, è spesso soleggiata. La neve è un fenomeno comune ed abbondante nella stagione invernale su tutti i rilievi appenninici e sulla cima del Monte Amiata. Le coste e le isole, invece, presentano estati calde ma ventilate, dunque molto piacevoli, ed inverni miti.

Maggiori informazioni?

Sul nostro sito web avrai modo di scegliere tra tantissime offerte di rifugi in Toscana, non ti resta che scegliere quello perfetta per te! Se preferisci, invece, potrai optare per altre tipologie di alloggio, come baite, chalet, agriturismi, ville, case mare, b&b o glamping. O ancora, scopri le nostre offerte simili in Emilia-Romagna, Liguria, Marche o Lazio. Se avrai bisogno di aiuto per trovare il tuo prossimo alloggio o destinazione turistica, saremo lieti di aiutarti. Per domande, prenotazioni e suggerimenti possiamo essere raggiunti telefonicamente, tramite i social media o via e-mail.

Seleziona la lingua
Nuovo dominio

Cari padroni di casa e ospiti, Siete stati reindirizzati al nostro sito web generale https://www.nature.house/, perché vogliamo essere in grado di assicurare contenuti di alta qualità e assistenza ai clienti. L'unico impatto per voi è che vedrete tutte le informazioni e riceverete tutte le e-mail in lingua inglese invece che nella vostra lingua madre. Il vostro profilo e le vostre prenotazioni rimangono validi. Potete ancora accedere con il vostro account esistente per gestire le vostre case e le vostre prenotazioni come siete abituati a fare. Potete trovare informazioni più dettagliate nelle FAQ. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo potrebbe causare. Cordiali saluti dai Paesi Bassi, il team della Casa della Natura

Accesso
Struttura dei prezzi
Troverai la privacy nella natura! Biscotti in viaggio?

La Casa della Natura utilizza 3 tipi di cookie per rendere le tue visite online più speciali e personalizzate! Per saperne di più, leggi il nostro Informativa sui cookie.