Weekend Transilvania

Insieme contribuiamo a progetti naturalistici locali

Ulteriori informazioni

Un weekend da sogno in Transilvania

La Transilvania è una regione della Romania Centrale ricca di tradizioni, natura e mistero. Questa è una meta ancora poco interessata dal turismo di massa, e ciò la rende la destinazione perfetta per un weekend alternativo. Qui verrai accolto da incantevoli cittadine medievali, castelli e fortezze, miti e leggende, immensi boschi e alte montagne. Scopri la terra del Conte Dracula e lasciati incantare da una regione di rara bellezza. Situata proprio ai piedi dei Carpazi, la Transilvania saprà stupirti con i suoi bellissimi paesaggi naturali, le sue città ricche di storia e i suoi scenari avvolti da un’aurea di mistero.

Un viaggio alla scoperta della natura

In Transilvania la natura fa da padrona indiscussa! Questa si intreccia a leggendari racconti e ad edifici storici creando incredibili suggestioni. In Transilvania troverai 2 Parchi Nazionali, 2 Parchi Naturali e 2 Riserve. Non perderti il Parco Nazionale di Retezat, il Parco Nazionale di Piatra Craiului, il Parco Naturale dei Monti Bucegi e il Parco Naturale Monti Apuseni. Inoltre, scopri la Riserva degli Orsi Libearty e la Riserva delle Querce Secolari di Breite.

La flora e la fauna che incontrerai

Le pianure erano un tempo caratterizzate da enormi steppe, tuttavia, oggi, sono in gran parte utilizzate per scopri agricoli. Boschi e foreste coprono circa il 30% della superficie del paese, e la regione della Transilvania costituisce una ricchissima riserva forestale, caratterizzata da piante caducifoglie, come betulle, faggi, querce, e da foreste di conifere, tra cui ricordiamo pini e abeti. Sono numerose anche le specie animali che vivono nel paese, concentrate in particolar mondo nei Carpazi e nella regione del delta del Danubio. Sulle montagne sono diffusi il lupo, la lince, la volpe, l’orso, il cinghiale, il camoscio, lo scoiattolo e il cerbiatto. Mentre, le zone umide ospitano enormi colonie di pellicani e altri volatili. La fauna acquatica abbonda di pesci, tra i quali la carpa, lo storione, il salmone e l’anguilla.

Vacanza attiva in Transilvania: cosa fare?

Tra i tanti castelli medievali nascosti tra le montagne e i boschi della Transilvania, il più famoso è sicuramente il Castello di Dracula, misterioso e suggestivo anche grazie alla sua architettura gotica, alle alte torri e alle mura bianche, costruito nel XV secolo in posizione dominante sul villaggio di Bran. Molto bello anche il castello di Corvinesti vicino a Hunedoara e la Fortezza di Rasnov costruita nel 1300 dai Cavalieri Teutonici. In Transilvania inoltre si trovano i bellissimi paesi di Viscri, Calnic, Darjiu, Harman, Prejmer e Biertan, con chiese fortificate sassoni dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Infine, per gli amanti della natura e delle escursioni, il Parco Nazionale Retezat, al confine tra la Transilvania e l’Oltenia, e il Parco naturale dei Monti Apusei sono un’ottima occasione per ammirare alcune specie protette di animali e un ambiente naturale unico. Da non perdere la Grotta di Scărişoara dove si trova il più grande ghiacciaio sotterraneo del continente.

Quindi, cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo weekend in Transilvania, che sia per un Capodanno o per una vacanza last minute. Sfoglia il nostro sito casanellanatura.it, e scegli tra le numerose tipologie di alloggi nella regione, oppure, scopri le nostre offerte in Bulgaria o Montenegro.

Seleziona la lingua
Nuovo dominio

Cari padroni di casa e ospiti, Siete stati reindirizzati al nostro sito web generale https://www.nature.house/, perché vogliamo essere in grado di assicurare contenuti di alta qualità e assistenza ai clienti. L'unico impatto per voi è che vedrete tutte le informazioni e riceverete tutte le e-mail in lingua inglese invece che nella vostra lingua madre. Il vostro profilo e le vostre prenotazioni rimangono validi. Potete ancora accedere con il vostro account esistente per gestire le vostre case e le vostre prenotazioni come siete abituati a fare. Potete trovare informazioni più dettagliate nelle FAQ. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo potrebbe causare. Cordiali saluti dai Paesi Bassi, il team della Casa della Natura

Accesso
Struttura dei prezzi
Troverai la privacy nella natura! Biscotti in viaggio?

La Casa della Natura utilizza 3 tipi di cookie per rendere le tue visite online più speciali e personalizzate! Per saperne di più, leggi il nostro Informativa sui cookie.